Marco Maso

  • About
  • Blog
  • Video
  • Kling AI, Claude AI e oltre: la guida alle AI generative più avanzate

    20 Dicembre 2024

    In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale rivoluziona ogni aspetto del lavoro creativo e strategico, le piattaforme di IA generativa stanno ridefinendo il modo in cui produciamo contenuti. Da strumenti che trasformano semplici descrizioni testuali in immagini mozzafiato a soluzioni avanzate per creare video realistici, queste tecnologie sono diventate indispensabili per…

    Leggi tutto…: Kling AI, Claude AI e oltre: la guida alle AI generative più avanzate
  • L’evoluzione di Gemini AI: Da Bard a un futuro sempre più avanzato nell’intelligenza artificiale

    15 Dicembre 2024

    L’intelligenza artificiale sta attraversando una fase di crescita esponenziale, e Google, con la sua famiglia di modelli Gemini e il predecessore Bard, si distingue come uno dei protagonisti di questa trasformazione. Questi modelli non solo rappresentano il progresso tecnologico, ma delineano anche nuove modalità di interazione tra uomo e macchina.…

    Leggi tutto…: L’evoluzione di Gemini AI: Da Bard a un futuro sempre più avanzato nell’intelligenza artificiale
  • GrapesJS: il framework visuale che rivoluziona la creazione di siti web

    9 Dicembre 2024

    Hai sempre sognato di creare siti web senza dover affrontare complessi linguaggi di programmazione? Oppure sei un web designer alla ricerca di uno strumento che renda il tuo lavoro più rapido ed efficiente? GrapesJS è la risposta alle tue esigenze. GrapesJS è un framework open-source che consente di progettare e…

    Leggi tutto…: GrapesJS: il framework visuale che rivoluziona la creazione di siti web
  • Il ciclo della tecnologia: Dal digitale perfetto all’imperfetto artigianale 

    7 Dicembre 2024
    Il ciclo della tecnologia: Dal digitale perfetto all’imperfetto artigianale 

    Tutto in questo mondo segue un andamento ciclico. Lo vediamo nella moda, nella musica, nel design e persino nell’evoluzione delle società umane. Ci sono momenti in cui una tendenza raggiunge il suo apice, seguiti da una fase di declino, senza mai scomparire del tutto, per poi tornare in auge sotto…

    Leggi tutto…: Il ciclo della tecnologia: Dal digitale perfetto all’imperfetto artigianale 
  • Ideogram AI: L’IA che dà forma alle tue parole e immagini

    2 Dicembre 2024

    Il panorama delle IA generative continua ad arricchirsi, e Ideogram AI si conferma un punto di riferimento per chi cerca una fusione unica tra immagini e testo. Progettata da ex membri di Google Brain, la piattaforma ha recentemente introdotto miglioramenti significativi, rendendola ancora più potente per designer, comunicatori visivi e…

    Leggi tutto…: Ideogram AI: L’IA che dà forma alle tue parole e immagini
  • Kling AI: Trasforma le tue idee in video straordinari con l’intelligenza artificiale

    1 Dicembre 2024

    Lo sapevi che i video generano oltre il 1200% di condivisioni in più rispetto ai contenuti testuali e alle immagini? E se potessi creare video professionali in pochi minuti, senza alcuna competenza tecnica? Con Kling AI, il futuro della creazione video è già qui. Sviluppato da Kuaishou Technology, Kling AI…

    Leggi tutto…: Kling AI: Trasforma le tue idee in video straordinari con l’intelligenza artificiale
  • Wabi-sabi: La bellezza dell’imperfezione per affrontare i tempi moderni 

    29 Novembre 2024

    Origini e significato del wabi-sabi  La filosofia wabi-sabi nasce nel Giappone medievale, radicandosi profondamente nella cultura zen. Il termine combina due concetti: wabi, che richiama la semplicità, l’umiltà e il legame con la natura, e sabi, che evoca il fascino del tempo, dell’invecchiamento e delle imperfezioni. Insieme, rappresentano una celebrazione…

    Leggi tutto…: Wabi-sabi: La bellezza dell’imperfezione per affrontare i tempi moderni 
  • Oltre le 4P: la strategia delle 4C per un successo “customer-centric” 

    29 Novembre 2024

    Il marketing, come ogni disciplina, si evolve costantemente. Un tempo il modello delle 4P (Prodotto, Prezzo, Punto vendita, Promozione) rappresentava il pilastro delle strategie aziendali. Oggi, però, il focus si sposta sempre di più sul cliente, dando vita a un nuovo approccio: la strategia delle 4C. Questo modello, orientato al…

    Leggi tutto…: Oltre le 4P: la strategia delle 4C per un successo “customer-centric” 
  • Smettila di scrivere per nessuno: come creare contenuti che gli utenti leggono davvero 

    27 Novembre 2024

    Chi crea contenuti online spesso si immagina un utente ideale, rapito da ogni singola parola, che assapora ogni frase con la stessa attenzione dedicata a un buon libro. Ma la realtà è ben diversa: nell’era del multitasking e della sovrabbondanza di informazioni, gli utenti non leggono, scannerizzano. Pensaci, quante volte…

    Leggi tutto…: Smettila di scrivere per nessuno: come creare contenuti che gli utenti leggono davvero 
  • Uomo vs Macchina: la sottile linea rossa tra scegliere e decidere 

    25 Novembre 2024

    Immagina di essere a bordo di un’auto a guida autonoma. Stai sfrecciando a 100 km/h sull’autostrada, quando improvvisamente un bambino attraversa la strada. In una frazione di secondo, l’intelligenza artificiale deve scegliere: sterzare e rischiare di finire fuori strada, oppure proseguire e affrontare le conseguenze. In un simile scenario, emerge…

    Leggi tutto…: Uomo vs Macchina: la sottile linea rossa tra scegliere e decidere 
Pagina precedente
1 2 3 4 5 … 9
Pagina successiva

Marco Maso

Pensatore e creatore curioso…

Chi sono

  • About
  • Blog
  • Video

Social

  • Instagram
  • YouTube

Progettato con WordPress