Tag: la mia storia
-
Non ero un’immagine: il significato di “Offline” la mia nuova canzone.
Oggi voglio parlarvi di qualcosa di molto personale. Voglio parlarvi della mia nuova canzone, OFFLINE, e del mondo da cui proviene. L’ispirazione: premere “elimina” sulla propria vita Tutto è iniziato con una sensazione, quella che credo molti di noi provino: il peso del nostro “io” digitale. Viviamo curando un profilo, aggiornando un’immagine, preparando la battuta…
-
“Spegnete Tutto”: Quando il silenzio diventa un atto di ribellione
C’è un punto in cui il rumore smette di essere suono e diventa violenza. Non parlo del volume. Parlo delle voci che urlano dalle TV, dai social, dagli schermi che ci circondano 24/7. Voci che vendono odio, che giudicano, che criticano, che danno consigli non richiesti. Voci che non fanno mai niente di concreto, ma…
-
Occhi di un bambino: perché ho scritto una canzone su quello che ci manca
A volte ti fermi. Guardi due volti che conosci da sempre, o forse guardi solo le tue mani, e ti rendi conto di una cosa: il tempo è passato. È corso via in un soffio, molto più veloce di quello che sembrava. E tu sei lì, un uomo, con le tue responsabilità, le tue giornate…
-
Imparare il silenzio: la storia dietro Sopra il filo di un respiro
C’è un’immagine che mi ha dato il via per scrivere Sopra il filo di un respiro: una singola finestra illuminata in un palazzo quasi completamente buio, in una notte di pioggia. Ho pensato a quante vite scorrono così, in parallelo. Solitudini urbane che si sfiorano senza mai toccarsi, ognuno dietro il proprio vetro, a “guardare…
-
Finalmente è fuori: il mio nuovo singolo, “Zattere di specchi”
Oggi è un giorno speciale. Dopo riflessioni e silenzi, il mio nuovo singolo, “Zattere di specchi”, è finalmente disponibile su Youtube. È un pezzo che sento profondamente mio, un vero e proprio specchio dei pensieri che mi hanno accompagnato nell’ultimo periodo. Questa canzone non è nata in un momento di grande euforia. È nata, piuttosto,…
-
Il richiamo degli ingranaggi: perché orologi, zippo e trottole ci affascinano ancora
C’è una strana, quasi inspiegabile attrazione che alcuni di noi provano per certi oggetti. Non parliamo dell’ultimo gadget tecnologico, ma di cose diverse, quasi fuori dal tempo: un vecchio orologio da tasca che ticchetta una melodia meccanica, un accendino zippo che scatta con un suono inconfondibile, un’armonica che promette blues e viaggi, una macchinina di…