Autore: Marco Maso
-
Claude esce dalla chat e prende il controllo del tuo PC: l’AI di Anthropic ora sa usare il computer!
Avete mai immaginato un’intelligenza artificiale capace di fare al computer tutto ciò che fate voi, ma senza il minimo sforzo? Bene, Anthropic ha appena reso questa visione una realtà con Claude. E non parliamo solo di rispondere ai vostri messaggi o generare testi: Claude ora sa usare il computer come un vero assistente personale digitale. …
-
NotebookLM: l’intelligenza artificiale che rivoluziona il modo in cui gestiamo le informazioni
Nell’era digitale, siamo costantemente sommersi da una mole immensa di informazioni. Orientarsi tra documenti, appunti, link e articoli può diventare rapidamente un compito arduo e stressante. Per fortuna, l’intelligenza artificiale offre soluzioni innovative, e NotebookLM di Google AI è uno di questi strumenti all’avanguardia. Presentato per la prima volta durante la conferenza Google I/O nel…
-
Il futuro del lavoro: prepariamoci alla rivoluzione!
Il mondo del lavoro sta attraversando una trasformazione senza precedenti. Intelligenza artificiale (IA), robotica e automazione stanno cambiando radicalmente il modo in cui lavoriamo. E, sì, può sembrare spaventoso. Potresti chiederti: “L’IA mi ruberà il lavoro?” La risposta non è così semplice, ma c’è una buona notizia: il cambiamento non significa che diventeremo irrilevanti. Al…
-
Oltre la trappola del self-improvement: ritrovare la pace con se stessi
L’ossessione del miglioramento personale. Ti sei mai fermato a riflettere su quante volte, solo oggi, ti sei sentito inadeguato? Magari mentre scorri Instagram, dove quei sorrisi perfetti e corpi scolpiti ti ricordano che dovresti essere più in forma, più produttivo, più equilibrato. O forse leggendo l’ennesimo articolo sulla morning routine dei CEO di successo, mentre…
-
Orientarsi nel futuro: una bussola per le nuove generazioni
Navigare in acque inesplorate. Il mondo del lavoro sta cambiando a velocità mai viste prima. Le nuove generazioni, in particolare i giovani della Generazione Z e i Millennials più giovani, si trovano a dover navigare in un mare di incertezze: sovraccarico informativo, rivoluzione tecnologica, crisi ambientali e sociali. Ma in queste stesse acque ci sono…
-
Team che non comunicano? Ecco come trasformare il “telefono senza fili” in un coro di voci
Avete mai giocato al “telefono senza fili”? Quel gioco in cui un messaggio, sussurrato da persona a persona, arriva alla fine completamente distorto? Ora, immaginate che questo accada ogni giorno in ufficio, tra team diversi, ognuno con competenze, obiettivi e linguaggi propri. Non è difficile capire quanto la comunicazione possa diventare una vera e propria…
-
L’evoluzione della Mentorship: dalle Origini all’Innovazione del Futuro
Il concetto di mentorship non è una moda recente, ma affonda le sue radici nell’antichità. Già nell’Odissea di Omero, il saggio Mentore consigliava il giovane Telemaco, dando vita all’idea di guida e trasmissione di conoscenza che ancora oggi ispira il mondo del lavoro. Tuttavia, la mentorship come la intendiamo oggi è cambiata, evolvendosi parallelamente alla…
-
Generazioni a confronto: quando il lavoro diventa un campo di battaglia (e come fare pace)
Avete presente quella riunione dove il capo, un Boomer navigato con anni di esperienza alle spalle, parla di “fare le cose come si sono sempre fatte”, mentre la giovane collega della Gen Z, con lo sguardo rivolto allo smartphone, propone l’ennesima app per automatizzare tutto? O quel momento in cui il Millennial, sempre in cerca…
-
La creatività: un superpotere che dorme in te (e come risvegliarlo!)
Ti sei mai fermato a osservare un quadro, una brillante invenzione o anche solo una torta splendidamente decorata, pensando: “Che talento incredibile! Io non sarei mai capace di fare una cosa del genere”? Beh, lascia che ti dica una cosa: la creatività non è un dono esclusivo, riservato a pochi fortunati. È una forza che…
-
La voce del futuro è qui: ChatGPT ti parla. Sei pronto ad ascoltare?
Immagina di svegliarti domani mattina e trovare accanto al letto non la solita sveglia, ma un assistente AI con una voce così naturale e calorosa da farti dimenticare che non è umano. Ti saluta, ti aggiorna sulle notizie del giorno e ti suggerisce cosa indossare in base al meteo. Fantascienza? No, è la realtà che…