Autore: Marco Maso
-
Come allenare la creatività e generare idee vincenti
La creatività non è un dono riservato a pochi eletti: è una competenza che si può allenare e sviluppare con il giusto metodo. Che tu sia un marketer, un imprenditore o un creativo, generare idee originali e innovative è essenziale per distinguersi. In questo articolo, esploreremo tecniche ed esercizi pratici per stimolare la tua mente…
-
L’eterno ritorno: perché tutto è ciclico? Moda, guerre, evoluzione e la spirale del ricominciare
Ti sei mai trovato ad ascoltare un vecchio vinile dei tuoi genitori e a sentirti trasportato in un’altra epoca? O, aprendo l’armadio, hai notato come certi capi, che pensavi superati, tornino di moda? In questo articolo esploriamo come la vita e la storia si muovano a ritmo di cicli, offrendoci l’opportunità di reinterpretare il passato…
-
L’alba dell’IA: Ripensare l’educazione per un futuro creativo (e umano)
L’intelligenza artificiale sta avanzando a un ritmo vertiginoso, sollevando interrogativi profondi sul futuro del lavoro, della creatività e dell’educazione. Secondo Sam Altman, CEO di OpenAI, “i nostri figli non potranno mai competere con l’IA in termini di pura potenza intellettuale”. Questa affermazione non è solo una provocazione, ma una chiamata all’azione: il sistema educativo tradizionale,…
-
Il futuro è adesso: scopri gli “Agenti Intelligenti” che lavorano per noi!
Hai mai immaginato di avere un assistente virtuale come nei film di fantascienza, capace di organizzare la tua giornata, prenotare viaggi o risolvere problemi complessi? Bene, quel futuro è più vicino di quanto immagini! Google ha recentemente presentato una tecnologia rivoluzionaria: gli AI Agent (Agenti di Intelligenza Artificiale). Non sono semplici strumenti, ma programmi avanzati…
-
Artigianato evoluto: quando la mano incontra la tecnologia
Nel mondo dell’artigianato, l’abilità manuale e l’ingegno creativo sono elementi insostituibili. Davanti fronte all’avanzata della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, molti artigiani nutrono un certo timore: l’AI viene spesso percepita come qualcosa di artificiale, distante dall’autenticità del lavoro fatto a mano. Eppure, anziché opporvisi, c’è un’altra via: quella della complementarità. L’intelligenza artificiale non sostituisce l’uomo, né…
-
Simply Guitar: Un’analisi approfondita dell’app per imparare a suonare la chitarra
Simply Guitar è un’app per imparare a suonare la chitarra sviluppata da Simply (precedentemente JoyTunes), un’azienda con una solida reputazione nel campo delle app musicali educative. L’app è stata progettata per rendere l’apprendimento della chitarra accessibile e divertente, offrendo lezioni interattive e una vasta libreria di brani. Simply Guitar è ideale sia per chitarristi acustici…
-
La mia rivoluzione: una cover che reinterpreta Gianluca Grignani
Nel panorama musicale, reinterpretare un brano di un grande artista è sempre una sfida avvincente. Oggi voglio raccontarti del mio viaggio creativo che ha portato alla nascita di “Dietro la vetrina – La rivoluzione interiore”, una cover profondamente ispirata a “La vetrina del negozio di giocattoli” di Gianluca Grignani. La genesi del progetto Grignani, con…
-
WordPress nel 2025: Innovazione, AI e nuove frontiere del Web
Negli ultimi anni, WordPress ha continuato a evolversi per rispondere alle sfide di un web sempre più dinamico e interattivo. Con il 2025 all’orizzonte, possiamo aspettarci cambiamenti significativi che renderanno la piattaforma ancora più potente e versatile. In questo articolo esploreremo i trend principali, dalle novità del block editor alle integrazioni AI, passando per l’approccio…
-
L’intelligenza artificiale ti chiama: rispondi con l’audacia di un imprenditore!
Senti il terreno tremare sotto i tuoi piedi? È l’onda d’urto dell’Intelligenza Artificiale Generativa, una forza dirompente che sta cambiando per sempre il nostro modo di vivere e lavorare. Non è un futuro lontano: è qui, ora, e ti sta chiamando. La domanda è: risponderai da spettatore o da protagonista? Per cavalcare questa rivoluzione e…