Autore: Marco Maso
-
La mia rivoluzione: una cover che reinterpreta Gianluca Grignani
Nel panorama musicale, reinterpretare un brano di un grande artista è sempre una sfida avvincente. Oggi voglio raccontarti del mio viaggio creativo che ha portato alla nascita di “Dietro la vetrina – La rivoluzione interiore”, una cover profondamente ispirata a “La vetrina del negozio di giocattoli” di Gianluca Grignani. La genesi del progetto Grignani, con…
-
WordPress nel 2025: Innovazione, AI e nuove frontiere del Web
Negli ultimi anni, WordPress ha continuato a evolversi per rispondere alle sfide di un web sempre più dinamico e interattivo. Con il 2025 all’orizzonte, possiamo aspettarci cambiamenti significativi che renderanno la piattaforma ancora più potente e versatile. In questo articolo esploreremo i trend principali, dalle novità del block editor alle integrazioni AI, passando per l’approccio…
-
L’intelligenza artificiale ti chiama: rispondi con l’audacia di un imprenditore!
Senti il terreno tremare sotto i tuoi piedi? È l’onda d’urto dell’Intelligenza Artificiale Generativa, una forza dirompente che sta cambiando per sempre il nostro modo di vivere e lavorare. Non è un futuro lontano: è qui, ora, e ti sta chiamando. La domanda è: risponderai da spettatore o da protagonista? Per cavalcare questa rivoluzione e…
-
La storia del marketing e il crollo del settore moda lusso: tra evoluzione e sfide future
Il marketing ha attraversato epoche, rivoluzioni e cambiamenti sociali profondi, adattandosi a nuove tecnologie e comportamenti di consumo. Nel settore della moda, il marketing non ha solo promosso prodotti, ma ha anche plasmato culture, creato icone e definito status symbol. Tuttavia, oggi il comparto del lusso sta affrontando una crisi senza precedenti, con una flessione…
-
Agenti AI: La prossima rivoluzione dell’intelligenza artificiale generativa
L’intelligenza artificiale generativa ha già rivoluzionato il modo in cui lavoriamo, creiamo e comunichiamo. Ora, però, sta arrivando qualcosa di ancora più grande: gli Agenti AI. Queste entità semi-autonome promettono di cambiare radicalmente il nostro approccio ai problemi e alle soluzioni. Ma perché se ne parla tanto? E soprattutto, perché sono così importanti? Gli Agenti…
-
Perché alcune voci in ufficio ci infastidiscono? Origini, scienza e soluzioni
Se ti è mai capitato di essere infastidito dalla voce di un collega in ufficio, sappi che non sei solo. Molte persone si trovano a vivere questa esperienza, che può sembrare banale ma, a lungo andare, potrebbe influire sulla produttività e sul benessere quotidiano. In questo articolo esploreremo il fenomeno, le sue origini, il legame…
-
Sei più delle tue etichette: libera il tuo potenziale e scrivi la tua storia di successo
Nel mondo del lavoro, siamo costantemente definiti da etichette. “Promessa”, “talento”, “leader nato” oppure, sul lato opposto, “nella media”, “poco motivato” o addirittura “fallimento”. Queste parole, che circolano nei corridoi o appaiono nero su bianco nelle valutazioni, possono influenzare profondamente la nostra autostima, le nostre ambizioni e, in definitiva, il nostro percorso professionale. Ma quanto…
-
Buone Intenzioni: un viaggio creativo tra AI, digitale, grafica, musica e scrittura
Negli ultimi anni, la tecnologia ha trasformato profondamente il modo in cui creiamo, comunichiamo e ci esprimiamo. Per me, Buone Intenzioni non è solo una canzone o un video, ma il simbolo di un percorso che unisce le mie passioni principali: il digitale, la grafica, la musica e la scrittura. Questa esperienza è stata possibile…
-
Kling AI, Claude AI e oltre: la guida alle AI generative più avanzate
In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale rivoluziona ogni aspetto del lavoro creativo e strategico, le piattaforme di IA generativa stanno ridefinendo il modo in cui produciamo contenuti. Da strumenti che trasformano semplici descrizioni testuali in immagini mozzafiato a soluzioni avanzate per creare video realistici, queste tecnologie sono diventate indispensabili per agenzie digitali, designer e marketer.…
-
L’evoluzione di Gemini AI: Da Bard a un futuro sempre più avanzato nell’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale sta attraversando una fase di crescita esponenziale, e Google, con la sua famiglia di modelli Gemini e il predecessore Bard, si distingue come uno dei protagonisti di questa trasformazione. Questi modelli non solo rappresentano il progresso tecnologico, ma delineano anche nuove modalità di interazione tra uomo e macchina. Ripercorriamo insieme il viaggio che…