Marco Maso

  • About
  • Blog
  • Video
  • Finalmente è fuori: il mio nuovo singolo, “Zattere di specchi”

    12 Ottobre 2025

    Oggi è un giorno speciale. Dopo riflessioni e silenzi, il mio nuovo singolo, “Zattere di specchi”, è finalmente disponibile su Youtube. È un pezzo che sento profondamente mio, un vero e proprio specchio dei pensieri che mi hanno accompagnato nell’ultimo periodo. Questa canzone non è nata in un momento di…

    Leggi tutto…: Finalmente è fuori: il mio nuovo singolo, “Zattere di specchi”
  • La mappa del tesoro per il marketing digitale? L’ho nascosta in un podcast.

    11 Ottobre 2025

    Avete presente quella sensazione? Fine giornata, la testa piena di call, email, scadenze. Hai corso tutto il tempo, eppure ti senti immobile. Apri LinkedIn o una newsletter di settore e vieni travolto da un’ondata di acronimi, nuove piattaforme, “rivoluzioni AI” annunciate ogni dodici ore. Ti senti come un esploratore in…

    Leggi tutto…: La mappa del tesoro per il marketing digitale? L’ho nascosta in un podcast.
  • L’intelligenza artificiale generativa: una ladra di meraviglia o una nuova musa dello stupore?

    5 Ottobre 2025

    La sua domanda tocca un nervo scoperto del nostro tempo: la velocità vertiginosa del progresso tecnologico, incarnata oggi dall’intelligenza artificiale generativa, rischia di erodere la nostra capacità di provare meraviglia e stupore? È un timore legittimo, che affonda le radici nella sensazione che l’abitudine al nuovo e all’incredibile stia rendendo…

    Leggi tutto…: L’intelligenza artificiale generativa: una ladra di meraviglia o una nuova musa dello stupore?
  • Figma make: il design ha imparato a programmare (o quasi)

    27 Settembre 2025

    Nel mondo del design digitale, la distanza tra l’idea e il prodotto funzionante è sempre stata una terra di mezzo, popolata da infiniti scambi di file, incomprensioni e lunghe ore di sviluppo. Oggi, quella distanza si sta accorciando a una velocità vertiginosa grazie a strumenti come Figma Make, un assistente…

    Leggi tutto…: Figma make: il design ha imparato a programmare (o quasi)
  • La tua avventura musicale inizia con yousician?

    6 Aprile 2025

    Quante volte hai guardato un chitarrista su un palco, o un amico suonare il pianoforte, e hai pensato: “vorrei saperlo fare anche io”? Quella chitarra che prende polvere in un angolo, quel desiderio di dare vita a una melodia… Spesso, il primo passo è il più difficile. Ed è proprio…

    Leggi tutto…: La tua avventura musicale inizia con yousician?
  • Il richiamo degli ingranaggi: perché orologi, zippo e trottole ci affascinano ancora 

    4 Aprile 2025

    C’è una strana, quasi inspiegabile attrazione che alcuni di noi provano per certi oggetti. Non parliamo dell’ultimo gadget tecnologico, ma di cose diverse, quasi fuori dal tempo: un vecchio orologio da tasca che ticchetta una melodia meccanica, un accendino zippo che scatta con un suono inconfondibile, un’armonica che promette blues…

    Leggi tutto…: Il richiamo degli ingranaggi: perché orologi, zippo e trottole ci affascinano ancora 
  • Creatività: ne parliamo troppo (e spesso male)? Facciamo chiarezza (con un pizzico di ironia)

    2 Aprile 2025

    Viviamo in un’epoca quasi ipnotizzata dalla parola “creatività”. La troviamo nei corsi di marketing, la si cerca spasmodicamente nei colloqui di lavoro, la si celebra negli spot. A volte sembra basti scegliere un filtro particolare su Instagram o azzeccare un font originale per sentirsi parte del club esclusivo dei “creativi”.…

    Leggi tutto…: Creatività: ne parliamo troppo (e spesso male)? Facciamo chiarezza (con un pizzico di ironia)
  • Stanchi di Elementor? Ecco le alternative WordPress per un sito veloce e dinamico

    31 Marzo 2025

    Se usi WordPress per il tuo sito, probabilmente conosci già Elementor, uno dei page builder più popolari. Molti utenti hanno notato che, oltre a rallentare il sito, Elementor può limitare la gestione dei contenuti dinamici. Se cerchi alternative che offrano migliori performance e più controllo, sei nel posto giusto. In…

    Leggi tutto…: Stanchi di Elementor? Ecco le alternative WordPress per un sito veloce e dinamico
  • La comunicazione efficace nel team: un’arte da coltivare

    23 Marzo 2025

    Comunicare in modo chiaro e autentico con il proprio team non è solo una questione di scambio di informazioni, ma una vera e propria arte che influisce sul clima aziendale, sulla produttività e sul benessere di tutti. Troppo spesso, infatti, la comunicazione viene data per scontata, mentre è uno degli…

    Leggi tutto…: La comunicazione efficace nel team: un’arte da coltivare
  • Come allenare la creatività e generare idee vincenti

    23 Marzo 2025

    La creatività non è un dono riservato a pochi eletti: è una competenza che si può allenare e sviluppare con il giusto metodo. Che tu sia un marketer, un imprenditore o un creativo, generare idee originali e innovative è essenziale per distinguersi. In questo articolo, esploreremo tecniche ed esercizi pratici…

    Leggi tutto…: Come allenare la creatività e generare idee vincenti
1 2 3 … 10
Pagina successiva

Marco Maso

Pensatore e creatore curioso…

Chi sono

  • About
  • Blog
  • Video

Social

  • Instagram
  • YouTube

Progettato con WordPress