Avete presente quella sensazione? Fine giornata, la testa piena di call, email, scadenze. Hai corso tutto il tempo, eppure ti senti immobile. Apri LinkedIn o una newsletter di settore e vieni travolto da un’ondata di acronimi, nuove piattaforme, “rivoluzioni AI” annunciate ogni dodici ore. Ti senti come un esploratore in una giungla fittissima, senza bussola.
Ecco, io in quella giungla mi ci sentivo perso. E non molto tempo fa.
Da un lato, la passione per il mio lavoro in MM ONE e per questo mondo incredibile che è il marketing digitale. Dall’altro, la frustrazione di non avere mai abbastanza tempo per esplorarlo come volevo. Leggevo titoli, salvavo articoli che non avrei mai letto, ascoltavo podcast che iniziavo e non finivo mai. Volevo l’essenza, non un altro romanzo da aggiungere alla lista delle cose da fare.
La scintilla: E se la bussola la costruissimo noi?
Un giorno, parlandone con i miei colleghi in MM ONE, è scattata la scintilla. E se la soluzione non fosse cercare l’ennesima mappa, ma costruire una bussola? Uno strumento semplice, agile, che ti indica la direzione, ti fa notare le cose importanti e ti aiuta a navigare, passo dopo passo.
È nata così l’idea di Orizzonti digitali. Non “un altro podcast”, ma il podcast che non c’era.
La prima regola che ci siamo dati è stata: rispettare il tempo. Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo. Quindi, niente puntate infinite. Volevamo creare qualcosa che si potesse ascoltare nel tempo di un caffè, una dose di adrenalina intellettuale per iniziare la giornata, un compagno di viaggio nel tragitto verso l’ufficio. Pochi minuti, ma densi di significato.
Un viaggio in pochi minuti, ogni settimana
Ogni puntata di Orizzonti digitali è una piccola spedizione. Un giorno esploriamo le nuove, sbalorditive capacità dell’Intelligenza Artificiale, il giorno dopo ci addentriamo nella giungla degli algoritmi di Google, o decifriamo i linguaggi mutevoli che si parlano su TikTok o Instagram.
Non ti racconto solo cosa sta succedendo. Cerco di unire i puntini, di farti vedere il disegno più grande. Provo a trasformare una fredda notizia in uno spunto strategico, in una domanda che possa far nascere un’idea per il tuo lavoro, per il tuo brand.
La promessa che ti faccio (e che faccio a me stesso)
Non ti prometto che ascoltando Orizzonti digitali avrai tutte le risposte. Questo mondo è troppo complesso per le soluzioni facili.
Ma ti prometto questo: non ti sentirai più solo in questa navigazione. Ti prometto che arriverai al lunedì mattina non con il panico di “cosa mi sono perso questo weekend?”, ma con la curiosità di “cosa posso sperimentare di nuovo questa settimana?”.
Ti prometto un piccolo spazio settimanale per fermarti, alzare la testa e guardare, appunto, l’orizzonte. Per ricordarti perché amiamo questo lavoro: perché non si smette mai di imparare, di esplorare, di crescere.
L’avventura inizia con un semplice “Play”
Questo progetto, nato da un’esigenza personale e cresciuto grazie alla visione di MM ONE, è ora a tua disposizione. È la mia bussola, e spero possa diventare anche la tua.
L’esplorazione inizia qui. Scegli la tua piattaforma preferita, metti le cuffie e partiamo insieme.
Mi piacerebbe tantissimo sapere cosa ne pensi. Qual è la sfida più grande che stai affrontando nella giungla digitale in questo periodo? Raccontamelo nei commenti!
A presto, compagno di viaggio.