Tag: attualità
-
L’eterno ritorno: perché tutto è ciclico? Moda, guerre, evoluzione e la spirale del ricominciare
Ti sei mai trovato ad ascoltare un vecchio vinile dei tuoi genitori e a sentirti trasportato in un’altra epoca? O, aprendo l’armadio, hai notato come certi capi, che pensavi superati, tornino di moda? In questo articolo esploriamo come la vita e la storia si muovano a ritmo di cicli, offrendoci l’opportunità di reinterpretare il passato…
-
Il mito del “tuttofare” nel mondo del lavoro creativo: tra aspettative irrealistiche e l’importanza della specializzazione nell’era dell’IA
La richiesta di competenze infinite: un grido d’allarme dal mondo creativo Hai mai visto un’offerta di lavoro che sembrava richiedere un supereroe creativo? Non sei solo! Nel frenetico panorama lavorativo odierno, specialmente nel settore creativo, le offerte di lavoro stanno diventando sempre più esigenti. Sembra che i datori di lavoro stiano cercando un unicorno mitologico:…
-
Il ciclo della storia e la percezione dei Leader nel tempo: Un’analisi critica
La storia umana è spesso descritta come ciclica, con eventi e temi che si ripetono attraverso i secoli. Dalle antiche civiltà alle società moderne, vediamo schemi ricorrenti di ascesa e declino, innovazione e conservazione. In questo contesto, la figura del leader ha sempre giocato un ruolo cruciale. Nel corso della storia, la percezione dei “Grandi…